anno
1999
paese
Italia
produzione
Megaris con la collaborazione del Comitato Nazionale di Parità e Pari Opportunità nel Lavoro nell’ambito del progetto “Cent’anni di cinema napoletano”
musica
Daniele Sepe, Marco Zurzolo
montaggio
Giogiò Franchini
fotografia
Cesare Accetta
sceneggiatura
Giuseppe Rocca con la collaborazione di Laura Sabatino, Antonietta De Lillo
cast
Ciro Schisano, Enzo Moscato (voce)
genere
cortometraggio
formato
dvcam
durata
13 min
regia
Antonietta De Lillo
O’ Cinema, come dicevamo, euforici, noi ragazzi. Era, di volta in volta, l’incontro con la fantasia, con la possibilità di viaggiare a briglia sciolta attraverso tutti i mondi del possibile. Enzo Moscato
La passeggiata di un ragazzino napoletano attraverso le vie della sua città. Il suo sguardo curioso si posa sia sulle persone sia sulle cose e le trasfigura, portandoci nel mondo dell’immaginazione, ora personale, ora cinematografica. Suggestioni sonore, visive e spezzoni di vecchi film si fondono in questo viaggio nel cuore di Napoli. L’unione tra realtà e fantasia è il pretesto per ricomporre i frammenti della storia di una città e del suo meraviglioso cinema.