Salta ai contenuti
MarechiarofilmMarechiarofilm
    • English

IL SIGNOR ROTPETER

produzione

Marechiarofilm

con il contributo di

Regione Campania

in collaborazione con

Film Commission Regione Campania Università degli Studi di Napoli Federico II

genere

Fantasy

durata

37'

paese

Italia

anno

2017

regia

Antonietta De Lillo

il Signor Rotpeter

Marina Confalone

voce giornalista

Aglaia Mora

sceneggiatura

Antonietta De Lillo, Marcello Garofalo

fotografia

Cesare Accetta

montaggio

Pietro D’Onofrio

musica

Gianfranco Plenizio

“Non cercavo la libertà, soltanto una via d’uscita.”
Franz Kafka

Ispirato dal racconto di Kafka, Il signor Rotpeter  di Antonietta De Lillo sarà presentato nella selezione ufficiale della 74esima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia,  sezione Fuori Concorso.

Una sorprendente Marina Confalone interpreta il ruolo del signor Rotpeter, personaggio in bilico tra bestia e uomo.

Sinossi

Sulle pagine di una rivista, nel 1917, appare un racconto firmato da Franz Kafka.
Il racconto, “Una relazione per un’Accademia”, è una lezione universitaria tenuta dal Signor Rotpeter, una scimmia diventata uomo, nella quale si ripercorrono le fasi della sua metamorfosi.
Il ritratto immaginario di Antonietta De Lillo si muove su due piani: da una parte i frammenti della lezione universitaria kafkiana, come fossero la messinscena del suo passato, dall’altro il suo presente. La regista crea un personaggio cinematografico che porta in sé istanze senza tempo quali libertà, sopravvivenza, via d’uscita, e ne fa un ritratto immerso nella nostra contemporaneità.
Attraverso questa narrazione inedita Antonietta De Lillo dà vita a un Rotpeter “napoletanizzato”: cammina per le strade di Napoli, nei giardini comunali di Molosiglio, percorre le scale dell’Università Federico II, osserva le famiglie che trascorrono la domenica nel bosco di Capodimonte, e infine concede a una invisibile giornalista una lunga intervista.
Nonostante il Signor Rotpeter sia una figura frutto dell’immaginazione, in bilico tra animale e uomo, la grandezza del cinema è di riuscire a dargli consistenza reale, a renderlo un essere che ciascuno di noi potrebbe incontrare un giorno qualsiasi uscendo di casa.
L’incontro con il Signor Rotpeter e le sue riflessioni sui nostri tempi e sul suo sentire, mettono lo spettatore di fronte a uno specchio e lo portano a riconoscersi in questo strano individuo e nella sua metamorfosi.

Note di regia

Con tutte le peculiarità del cinema di finzione ho realizzato il mio primo ritratto a un personaggio immaginario nato, dalla penna di uno scrittore.
Quello che mi aveva colpito del Signor Rotpeter era la sua ricerca disperata di una “via d’uscita”.
Come lui che, per adattarsi a un mondo che l’aveva segregato, è stato costretto ad osservarlo e imitarlo, anche noi spesso siamo costretti ad adattarci a una società che sempre di più è dettata da poteri economici e che ci costringe ad assorbirla, a discapito della nostra umanità e libertà.
Il nostro Rotpeter si è trovato a dover combattere per la propria sopravvivenza ma, alla fine di questa conversazione immaginaria sente il bisogno di non lottare solo per se stesso ma anche per gli altri.
Anch’io, come Rotpeter, credo che se vogliamo uscire da una condizione che ci snatura e che ci costringe a diventare altro da noi, dovremmo seguire il suo desiderio.

Antonietta De Lillo

PRESSBOOK ITA PRESSBOOK ENG

HOME

CHI SIAMO


marechiarofilm
marechiarocasa
contatti
archivio newsletter

FILM PARTECIPATO


cos'è
come partecipare
film

PRODUZIONE


in produzione
distribuzione
tutti i film

DISTRIBUZIONE


catalogo
archivio Megaris
in sala

EVENTI


workshop
mostre
rassegne
scuola

HOME

CHI SIAMO

CONTATTI

FILM PARTECIPATO

EVENTI


workshop
mostre
rassegne
scuola

FILM


produzione
distribuzione
elenco film

STREAMING

DVD

Sede legale
via Giacomo Piscicelli, 42
80121 Napoli

Sede operativa
via Emanuele Filiberto, 56
00185 Roma
tel./fax. +39 06 99448154
info@marechiarofilm.it

Iscrizione Newsletter

Sede legale
via Giacomo Piscicelli, 42
80121 Napoli

Sede operativa
via Emanuele Filiberto, 56
00185 Roma
tel./fax. +39 06 99448154
info@marechiarofilm.it

Iscrizione Newsletter

Copyright 2025 © marechiarofilm P.IVA 094205810024
  • Film
    • In lavorazione
    • Produzione
    • Distribuzione
    • Archivio Megaris
  • Film Partecipato
    • Cos’é
    • Come partecipare
    • Film
    • Workshop
    • News
  • News
  • Eventi
  • Mostre
  • Chi siamo
    • English