50 min
2002
Italia
SNC Produzioni Fondazione Scuola Nazionale di Cinema
Nadia Mersguich
Francesco D'Errico
Giogiò Franchini
Marco Tani
documentario
betacam
Antonietta De Lillo
Alla mia età non mi piace quasi più niente non solo di me, ma anche degli altri. Ho voglia di robe più sporche, più sbagliate, più interrotte. Mentre parlo con lei, sta passando un cammello, ecco… vorrei che fosse così.
Ritratto di Tonino Guerra, uno tra i più importanti sceneggiatori Italiani, autore per registi di grande fama come: Fellini, Tarkovski, Antonioni, i Taviani, Mikailkhov. Il documentario ripercorre la sua carriera di sceneggiatore e mostra la sua vita quotidiana a Pennabilli. In questo piccolo paese del riminese Tonino Guerra è riuscito a costruire un mondo a sua immagine e somiglianza, attraverso la realizzazione di una serie di opere-segni che esprimono indomita vitalità e creatività: fontane, targhe sulle strade, giardini “pensanti”.
L’incontro con un uomo che possiede un’enorme forza vitale, attraverso la quale egli ricostruisce le sue “favole” per sconfiggere la noia e la prevedibilità della vita quotidiana.